Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Frabosa Soprana
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Frabosa Soprana
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Accesso all'informazione
Comunicazione istituzionale
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Frabosa Soprana
Accesso all'informazione
Comunicazione istituzionale
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Frabosa Soprana
/
Il nostro territorio
/
Chiese e cappelle
/
Capoluogo - Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista
Capoluogo - Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Sorge sorge sopra una piccola altura a monte dell'abitato. venne costruita al posto dell' antica del 1400 su disegno dell'architetto Francesco Gallo.
Iniziata nel 1701 fu terminata nelle strutture murarie ed ornamentali nel 1730 con la costruzione del solido campanile opera di Giovanni Antonio Torrelli. Le opere interne fondamentali furono terminate nel 1773 e la Chiesa poté essere ufficialmente consacrata il 25 luglio 1775.
La chiesa è ad una sola navata con tre cappelle per lato ed ha un andamento rettilineo.
La facciata a due ordini sovrapposti é di una grande semplicità ma esprime una certa purezza: sta fra i due stili rinascimentale e barocco.
Degni di nota nell'interno sono il quadro del coro del fiammingo Mayer (1766) l'altare maggiore di Antonio Quadrone (1773) la lignea statua dell'Addolorata del Roascio (1856) gli affreschi di Luigi Morgari (1911-12).
La Chiesa ha un valore simbolico notevole ed è l'espressione di un alto sentimento religioso . Fu costruita da una popolazione poverissima ma con apporto di lavoro gratuito e denaro da parte di tutti nessuno escluso.
Galleria di immagini
Chiesa parrocchiale
Cappella dei Forneri
Cappella di San Bartolomeo
Chiesa Parrocchiale di Fontane
Confraternita dei SS. Pietro e Paolo
La Parrocchia
Pilone dei Plissé
Pilone di San Sebastiano
Chiesa di San Carlo
Chiesa di San Rocco
Chiesa di San Rocco a Natale
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0174244024
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio